Chi Siamo

                                           Home                           

Chi Siamo

La Nostra Casa

Il Nostro Lavoro

Ospitalità dell'Utenza

Servizi ed Obiettivi

Come Contattarci

I Nostri Amici Animali

I Laboratori...di vita

I Nostri Progetti

Progetti Realizzati

 Avvenimenti

Come Aiutarci

 

         

      

 Non è importante quello che fanno gli altri... ma quello che fai tu.  Madre Teresa di Calcutta.

                  La nostra famiglia composta dalla coppia dei due genitori, Giulio (padre) che da 35 anni svolge la professione  

                       di educatore professionale  per minori in difficoltà e ragazzi disabili; Virginia (madre) con ottima preparazione

                       e personali capacità educative, e dalle figlie Tajla  e Stephany studentesse universitarie e l'apporto di Alessandro

                       (Ingegnere per le Telecomunicazione) e Davide (chimico e presto psicologo).

            

L                 Questo nucleo assicura con le sue figure esperte e professionali, la ricostituzione del contesto familiare, la prevenzione e/o il superamento di

                        situazioni di bisogno o di disagio attraverso azioni prevalentemente educative e socio assistenziali, soprattutto a riguardo di neonati e bambini.

                        Effettua l’analisi dei bisogni dei minori in collaborazione con i Servizi Sociali dei Comuni partecipando alle scelte e alle verifiche dei progetti

                        educativi individualizzali , e agli obiettivi da raggiungere. Sia nel nostro contesto familiare che nel sociale è molto importante IL RUOLO che

                        ricopriamo, e che ci siamo  ritagliato con i ragazzi ovvero quello della figura degli " Zii ". Ci si avvale al momento del bisogno della collaborazione

                        di figure mediche specialistiche esterne, di nostra fiducia come la psicologa, il dentista, l'oculista, il dermatologo, il pediatra, l'otorino ecc. come

                        in una normale famiglia.

                        Per essere legalmente riconosciutici ci siamo dovuti registrare come "Associazione" anche se siamo di fatto una famiglia;  Onlus perchè è senza

                        scopo di lucro.  La scelta del nome "Querce Antiche Onlus" è dovuta dal fatto che la nostra casa è sovrastata da due stupende querce secolari.

                        Purtroppo l'esperienza della Casa Famiglia non è sempre di immediata lettura e comprensione, spesso infatti anche gli addetti ai lavori nella

                        avvicinarsi a questa realtà si limitano a confondere una vera Casa(e)Famiglia con genitori e figli come la nostra, con la categoria delle (Case

                        Famiglie)"strutture di accoglienza" ex istituti, gestiti da  cooperative o altro, con figure professionali, e non, che ruotano attorno ai minori.

 n                                                                                  Completamente differenti tra loro.  

 

 

      Associazione  "QUERCE ANTICHE Onlus."                                                                                              Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale C.F. 93034610696                                                                            Legalmente riconosciuta Autorizzazione Comunale n° 18 del 26.05.2005                                                                    Aggiornamento Autorizzazione n° 20 del 20.11.2006                                                                                                         Agenzia delle Entrate Direzione Regionale dell'Abruzzo                                                                                          Iscrizione in data 25.09.06 all'Anagrafe Unica delle Onlus ai sensi del comma 2 art. 3                                                     del Decreto Ministeriale del 18 Luglio 2003, n° 266.