Il Nostro Lavoro

                                           Home                           

Chi Siamo

La Nostra Casa

Il Nostro Lavoro

Ospitalità dell'Utenza

Servizi ed Obiettivi

Come Contattarci

I Nostri Amici Animali

I Laboratori...di vita

I Nostri Progetti

Progetti Realizzati

 Avvenimenti

Come Aiutarci

 

         

            

                 Il nostro scopo è dare la possibilità a questi ragazzi di vivere insieme, in un nucleo familiare che li affianca, li segue e che dà loro un

                     sostegno reale ai vari bisogni. Inizia passo dopo passo un cammino di vita incentrato su programmi individuali, con delle linee guida

                     non solo abilitative ma morali ed educative, arrivando così ad evidenziare e sviluppare le potenzialità dei ragazzi.   

I loro sorrisi...sono la nostra forza

               Essi devono imparare a conoscere, ad orientare la propria vita e a decidere in modo responsabile, grazie appunto ai legami sociali e

                    interpersonali che intercorrono e si creano nel nucleo familiare. I ragazzi devono imparare ad esprimere loro stessi, a sviluppare e mettere

                    in pratica sani valori, capire non solo quello di cui hanno bisogno ma anche ciò che  possono dare al fine di inserirsi così in quel rapporto

                    di scambio reciproco e di comunicazione, per imparare a ricevere e trasmettere in termini di qualità, capacità ed affetti, il che è alla base

                    del vero inserimento sociale.

                    Ci si deve porre come obiettivo non tanto il raggiungimento di abilità accademiche, quanto la possibilità di facilitare il loro sviluppo sul piano

                    delle autonomie personali, delle relazioni e delle capacità di comunicazione. Affrontiamo insieme e giornalmente i problemi di ognuno di loro

                    in qualsiasi contesto, sia familiare che sociale, cercando di appianarli e superarli. In definitiva tutti gli interventi che si realizzano nel processo

                    della vita hanno non solo il compito di risolvere questi problemi ma anche di motivare il ragazzo ad affrontarli. Compito nostro è collaborare

                    a tale processo con discrezione, coscienza dei propri limiti, responsabilità e consapevolezza di essere elementi di riferimento, di trasformazione

                    e di maturazione per i ragazzi.